Convivio con ospiti Gianadrea Gajo e Jonathan Serrapica
Lugano, 24 Ottobre 2023
La RT40 Lugano continua i suoi convivi di sostegno e conoscenza di nuoviprogetti, locali e non!
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di ospitare Gianandrea Gajo e Jonathan Serrapica (in collegamento dall’estero), creatori di FastLap, app dedicata agli amanti del motorsport che riunisce una comunità globale di piloti e automobilisti uniti dal “bisogno di velocità”.
La piattaforma infatti riunisce piloti di auto, moto e kart (e altri ancora nel prossimo futuro) mettendo a disposizione un’area dedicata loro allo scambio, alla visione e al confronto dei propri tempi sul giro (sui molti tracciati, tanti iconici, sparsi per tutto il globo) con tutta la community tramite un’interfaccia pratica, intuitiva ed immersiva.
Siamo sicuri che FastLap ed il suo team riusciranno a raggiungere i loro obiettivi e diventare l’app di riferimento del mondo motorsport amatoriale e non!
Grazie a tutti i tablers presenti e un grazie speciale a Gianandrea e Jonathan per l’interessante serata!
www.fastlap.com


Convivio con ospiti Marco Sangiorgio e Scout di Lugano
Lugano, 26 Settembre 2023
La RT40 Lugano continua la sua missione!
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di ospitare l’architetto Marco Sangiorgio e gli Scout di Lugano, già conosciuti durante il 2022 dove avevamo avuto il piacere di sostenerli attivamente per realizzare il loro sogno.
Ci hanno infatti presentato il progetto Africa e i risultati ottenuti portandoci importanti testimonianze del loro viaggio di volontariato in Kenya, in uno dei villaggi dell’Associazione Futuro e Speranza, a sostenere, aiutare, imparare e condividere giorni indimenticabili con ragazzi come loro, ma meno fortunati.
Ci hanno trasmesso tutta l’emozione che hanno provato in questa esperienza, facendoci capire cosa significa la parola GRATITUDINE!
Grazie ragazzi e grazie a tutti i tablers partecipanti!!



Convivio ospiti del Centro Sfera Bianca
Lugano, 14 Settembre 2023
La RT40 Lugano ha ripreso i suoi convivi dopo la breve pausa estiva.
Siamo infatti stati ospiti del Centro Sfera Bianca, specializzato in attività di gioco sensoriale e di rilassamento attraverso lo Snoezelen, filosofia di accompagnamento nella magica cornice di una sala multisensoriale.
Abbiamo avuto modo di capire il loro campo d’azione, la loro filosofia e il modo in cui aiutano le molte famiglie della nostra realtà ticinese e non solo.
Oltre al Centro Sfera Bianca, abbiamo conosciuto l’Associazione Germoglio che, in supporto, si occupa della formazione e della diffusione delle conoscenze sull’autismo e altri disturbi generalizzati dello sviluppo attraverso formazioni e convegni.
Grazie a tutte le persone che hanno partecipato
Un ringraziamento speciale a Centro Sfera Bianca ed Associazione Germoglio per questa serata!
Porteremo con noi il vostro racconto!

Convivio con ospite Bruno de Luca – Mr. Vino
Lugano, 20 Giugno 2023
La RT40 Lugano inizia il percorso del nuovo Presidente Federico Bianchetti con un convivio di degustazione, e non solo!
Abbiamo infatti avuto il piacere di avere come ospite Bruno de Luca che ci ha accompagnato in una degustazione, presentandoci tre vini ricercati e perfetti per questo periodo estivo in arrivo.
Abbiamo con curiosità ascoltato anche la storia dietro alla sua start-up, Mr. Vino; dall’inizio della sua carriera nel mondo della ristorazione fino alla creazione di quella che definisce una “e-enoteca” con una perfetta selezione di vini, solo da piccoli produttori e realizzati principalmente con vitigni autoctoni; spumanti, bianchi, rossi, rosati, vini dolci e grappe.
Auguriamo a Bruno e alla sua Mr. Vino un futuro pieno di successo, ringraziandolo per averci fatto passare una piacevole serata nell’interessante mondo vitivinicolo!
www.mrvino.ch
Bruno de Luca e il Presidente Federico Bianchetti

Assemblea Annuale e cambio al vertice della Round Table di Lugano
Lugano, 04 Giugno 2023
Nel primo weekend di giugno si è svolta l’assemblea generale per la Round Table (RT) di Lugano.
Durante l’evento sono stati presentati i risultati delle iniziative sociali dell’anno appena conclusosi ed è stato eletto il nuovo comitato direttivo. Il nuovo presidente Federico Bianchetti (classe 1986, CEO di Carthesio SA), in sostituzione di Stefano dell’Ava che rimane col ruolo di IRO.
Il resto del comitato si compone dalle seguenti persone: Federico Luppi (vicepresidente), Marco Gentile (segretario), Lorenzo Tognola (tesoriere) e Federico Dal Maso (Pro e Webmaster).
Il presidente porta nuovi obiettivi per il suo anno sociale che si riassumono in Crescita, Connessione e Consolidamento.
La RT è un’associazione presente in tutto il mondo aperta a giovani professionisti, dirigenti, imprenditori esercitanti professioni differenti e che occupano posizioni di rilievo nel campo delle rispettive attività.
La RT si propone di servire la comunità locale mediante attività sociali e di beneficienza e di promuovere il senso della responsabilità civica e dell’etica professionale.
Per maggiori informazioni sulla Round Table 40 di Lugano e sulle sue attività, è possibile contattare il segretario dell’associazione via email all’indirizzo rtlugano@gmail.com.
Comitato:
Presidente Federico Bianchetti
Vice Presidente Stefano dell’Ava
Segretario Marco Gentile
IRO Stefano dell’Ava
Tesoriere Lorenzo Tognola
PRO Federico Dal Maso
Web Master Federico Dal Maso


Donazione di sangue di Natale
Lugano, 16 dicembre 2021
Nella serata si è svolta la donazione di sangue di Natale della Round Table Lugano, presso il Centro Trasfusionale CRS della Svizzera Italiana, Ospedale Regionale di Lugano.
La donazione di sangue natalizia è diventata ormai una tradizione all’interno del club di servizio.
Questo piccolo gesto aiuta a salvare delle vite, per la Round Table di Lugano essere donatore è motivo di orgoglio!
Tutti coloro che sono in buona salute con un peso di almeno 50 kg e con un’età compresa tra ai 18 e 65 anni possono donare il sangue.Per soddisfare il bisogno di sangue dei pazienti in Ticino, sono necessari ogni giorno 45 donazioni. Da una donazione di sangue si ricavano componenti per più pazienti malati o infortunati i quali spesso, senza una terapia trasfusionale non potrebbero sopravvivere. Per maggiori informazioni consigliamo di visitare il sito, www.donatori.ch/donazione/