• Round Table Cup – La nuova corsa per handbiker

  • Donati 4.000 franchi a IRP - Clay Room

  • 6.000 franchi per l’ippoterapia dei bambini con ATRE

  • Round Table: Adopt, Adapt, Improve

  • 10.000 franchi devoluti all'Associazione Samorì per il progetto Guardian Angel

RT40 – “Il Deposito della Collezione Matasci”

Riazzino, 21 marzo 2012 – Nella serata di oggi la RT40 Lugano é stata ospite presso “Il Deposito” della Collezione d’arte Matasci a Riazzino e guidata nella sua visita da Mario Matasci, curatore ed appassionato collezionista d’arte Ticinese.

La quarantennale, appassionante attività di Mario Matasci nel campo dell’Arte ha dato vita ad una Collezione di opere, alla quale è stata recentemente trovata una sede adeguata, denominata “Il DEPOSITO“, che si trova a Riazzino, a 6 km da Locarno in direzione Bellinzona.

Nel Deposito sono esposte in permanenza opere dei seguenti artisti:
Jürg Brodwolf, Alfredo Chighine, Edmondo Dobrzanski, Franco Francese, Piero Giunni, Käthe Kollwitz, Ennio Morlotti, Zoran Music, Mario Negri, Gianriccardo Piccoli, Tino Repetto, Piero Ruggeri, Johannes Robert Schürch, Selim, Louis Soutter, Varlin, Marianne von Werefkin, ed altri.

La passione per l’arte di Mario Matasci e la sua voglia di trasmetterla a tutti noi (visitatori) si é potuta percepire in ogni istante passato in sua compagnia. E questa passione e collezione unica sono a disposizione di chiunque voglia goderne ogni domenica dalle 14.00 alle 17.00

Ringraziamo per la cortese ospitalità Mario Matasci, afitrione del “Deposito”, e Claudio Matasci, Presidente svizzero Club 41 e membro a vita Round Table Svizzera, che ci hanno permesso di scoprire questo prezioso spazio espositivo in Ticino.

(Nelle foto, in ordine, opere di: Filippo Franzoni, Filippo Boldini, Carlo Guarienti, Varlin, Werefkin, Ennio Morlotti, Louis Soutter, Edmondo Dobrzanski)

RT40 e Intervalves

Biasca 7 febbraio 2012

La RT40 ha avuto il piacere di visitare e conoscere la società Intervalves di Biasca, realtà industriale specializzata nella produzione di valvole per motori e riconosciuta internazionalmente per la qualità dei propri prodotti.

Accompagnati dall’appassionato padrone di casa sig. Ramasotto siamo stati guidati alla scoperta dell’intero ciclo produttivo di una valvola, dalla progettazione e verifica della materia prima fino alla lavorazione e stoccaggio finale prevendita. La passione, competenza ed eccellenza nello svolgere il proprio lavoro da parte di tutta la Intervalves sono emersi nella visita di quasi due ore in fabbrica.

RT40 ringrazia per la cortese ospitalità e la piacevole scoperta di una realtà solida delle PMI ticinesi Intervalves.

RT40 e Ruby Belge

Lugano 23 novembre 2011 – Nella calorosa ed ospitale cornice del ristorante La Palazzina di Mezzovico la RT40 ha avuto il piacere di ospitare il campione di pugilato peso welter Ruby Belge ed il suo manager Michele Barra.
Roberto “Ruby” Belge, luganese classe 79, é stato campione mondiale IBC categoria welter dal 2007 al 2009, campione svizzero professionisti nel 2005 e dilettanti dal 2000 al 2004. Cresciuto nel Boxe Club Ascona grazie alla guida del suo manager Michele Barra, Ruby é l’esempio del campione dentro e fuori dal ring. Ragazzo intelligente, socialmente impegnato, completamente dedito alla sua passione, la boxe. Solo grazie al costante impegno e continui sacrifici si possono raggiungere i livelli sportivi a cui é arrivato Ruby.
Attualmente fuori dalle competizioni a causa di problemi alla schiena, tutta la RT40 fa il tifo per lui per un pronto e vincente rientro.
Ringraziamo ancora i nostri ospiti per la piacevole e sportiva serata in loro compagnia e ci auguriamo di averli ancora tra noi quanto prima.
Nella foto Carlo Regondi, Ruby Belge e Michele Barra

RT40 e Clay Room a favore di IRP

Lugano, 9 novembre 2011 – La Round Table 40 Lugano si è recata presso la Clay Regazzoni Memorial Room per devolvere l’incasso di chf 4’000,00 ricavato dalla propria bancarella benefica durante la Stralugano 2011. I fondi andranno a favore della IRP – Fondazione internazionale per la ricerca in paraplegia. Il presidende, Carlo Regondi, ed i soci della RT40 hanno simbolicamente consegnato l’incasso ad Alessia Regazzoni, figlia dell’indimenticato campione ticinese di F1 Clay Regazzoni e promotrice della Clay Memorial Room.

La Clay Memorial Room è un progetto per testimoniare ciò che Clay ha fatto in tanti anni, facendo rivivere le sue straordinarie gesta in uno spazio a lui dedicato e sopratutto per dare continuità al suo progetto di aiuto ed incoraggiamento al quale teneva tantissimo. (www.clayregazzoni.com)

L’IRP, Fondazione internazionale per la ricerca in paraplegia, è stata fondata nel 1995 a Ginevra dal prof. Alain Rossier e da Ulrich Schellenberg, e ha come missione il finanziamento dei lavori di ricerca fondamentale e clinica nel campo della paraplegia, al fine di contribuire a migliorare le condizioni di vita delle persone colpite da lesioni al midollo spinale.

RT40 incontra Helsinn

Lugano, 26 ottobre 2011 – La RT40 é stata gentilmente ospitata presso la sede della Helsinn (www.helsinn.com) con relatore speciale il CEO dott. Braglia. Helsinn, sede ticinese con filiali in Usa ed Irlanda, é una importante società farmaceutica con oltre 400 dipendenti nel mondo ed importanti alleanze nel campo della ricerca, produzione e distribuzione di farmaci sopratutto legati al trattamento anti-cancro. Il dott. Braglia ha presentato il gruppo Helsinn dalla nascita alla attuale situazione e sviluppi futuri. In un contesto economico molto difficile da gestire la RT40 riconosce in Helsinn una bellissima realtà della economia ticinese riconosciuta internazionalmente ed un modello di imprenditorialità d’esempio per tutti i manager e amministratori d’industria.
Ringraziamo ancora per la cortese ospitalità e la brillante storia di successo il nostro relatore (nella foto con il presidente rt40) e CEO Helsinn dott. Braglia.

Round Table 40 Lugano

Round Table 40 Lugano, c/o Hotel Villa Sassa - Via Tesserete 10, 6900 Lugano - Svizzera