10 anni di RT40

Quest’anno la Round Table 40 Lugano festeggia i suoi primi 10 anni di attività. Dieci anni in cui la RT40 ha devoluto in beneficienza oltre 130’000 chf a diversi enti e fondazioni. Dieci anni e dieci Presidenti che hanno segnato la strada percorsa dal Club.

Auguri RT40!

(nella foto il Collare presidenziale con gli undici Presidenti RT40 dal Charter ad oggi)

RT40 incontra Paolo Attivissimo

Lugano, 5 luglio 2011 – Nella serata di oggi la RT40, presso la propria Sede, ha avuto il piacere di ospitare il giornalista informatico Paolo Attivissimo (http://attivissimo.blogspot.com). Attivissimo, scrittore e giornalista, conduttore della trasmissione “Il Disinformatico”, consulente di RSI, Mediaset e RAI e conferenziere su nuove tecnologie, cospirazionismi, bufale e disinformazione, ha intrattenuto i soci della Tavola con una piacevole presentazione su come nascono le “bufale” e la disinformazione mediatica dei giorni nostri. Una comunicazione sempre piu’ di massa, immediata e fruibile, permette a chiunque di poterla manipolare e distorcere a proprio piacimento. Aggiungiamo un pizzico di malizia, una professionalità sempre meno diffusa ed un interesse a creare falsi scoop a fini propagandistici o economici e la “bufala” è servita. Dopo la presentazione il convivio é proseguito a cena toccando diversi argomenti “cavalli di battaglia” del nostro ospite: “11 settembre”, “Sbarco sulla luna”,”Circle crops” e nuove tecnologie. Difficile concentrare in cosi’ poco tempo tanti argomenti interessanti per cui l’augurio è di poter riavere quanto prima come nostro gradito relatore Paolo Attivissimo e continuare con lui una piacevolissima conversazione.
Ringraziandolo ancora per la gradita presenza vi rimandiamo al suo Blog “Il Disinformatico” e alla lettura dei numerosi libri da lui pubblicati.

 

Nella foto il presidente RT40 Carlo Regondi e Paolo Attivissimo.

AGM RT40 e nuovo Comitato

Lugano, 08/06/2011 – Nella serata di ieri, 7 giugno, presso il Ristorante Parco Maraini si è svolta l’assemblea annuale dei Soci della Round Table 40 Lugano. Con voto unanime l’Assemblea Generale ha nominato Carlo Regondi quale nuovo presidente dell’associazione.

Carlo Regondi, fiduciario finanziario di 38 anni, che succede al Presidente uscente Walter Lisetto, ha presentato il nuovo Comitato Direttivo per l’anno sociale 2011/2012 durante il quale, oltre a proseguire le attività di supporto alla Fondazione Svizzera per Paraplegici di Nottwil, verranno individuate nuove iniziative benefiche a supporto della collettività. Nei dieci anni di attività la RT40 ha elargito oltre 100’000 in beneficenza.

Nel corso della riunione stati nominati due nuovi soci che entrano a far parte del club, Mino Caggiula e Alberto Tiberio, ed è stata ratificata l’uscita per raggiunti limiti d’età di 3 membri dall’associazione: Luca Maspoli, Stefano Luca Dedola e Alessandro Vidale.

L’elemento distintivo della Round Table rispetto ad altre analoghi Club è il fattore dell’età, in quanto si perde il diritto di appartenervi al raggiungimento dei 40 anni. E’ quindi un Club dedicato a giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, uomini d’affari e di cultura che si propongono di promuovere l’amicizia tra i propri membri e, soprattutto, iniziative benefiche al servizio della collettività.

AGM RT Svizzera

Losanna – Si sta svolgendo in queste ore l’assemblea generale della Round Table Svizzera. Diversi ospiti presenti, membri delle Tavole nazionali ed internazionali, ospite d’onore il figlio del fondatore della RT Mr. Marchesi. La RT Lugano é presente numerosa con sei soci. Nella foto l’inizio dei lavori assembleari presso la sala comunale del municipio di Losanna.

Convivio in sede ospite Yor Milano

Mercoledi 20 Aprile – La RT40 ha avuto il piacere di ospitare il grande personaggio dello spettacolo Yor Milano (www.yormilano.com). Poliedrico (teatro, televisione, radio, cantante, ventriloquo) tuttofare dello spettacolo locale ed internazionale Yor Milano ha piacevolmente intrattenuto i soci della Tavola e regalato loro momenti di simpatia e riflessione. La tradizione del teatro e delle commedie in dialetto viene portata avanti grazie al progetto Tepsi (Teatro Popolare Svizzera Italiana) che ha il grande merito di mantenerla viva e diffonderla.
La RT40 ed i suoi soci sosteranno sicuramene questa Associazione e Yor Milano nelle loro prossime iniziative.
Ringraziamo vivamente il nostro ospite e lo invitiamo a condividere con la Tavola futuri momenti di piacevole convivo.