Lugano, 3 febbraio 2015 – Ogni goccia, in tempi di maggiori ristrettezze, è fiume. Ed un fiume di concretezza solidale continuano a proporre i Soci della Round Table 40 di Lugano, che, nella serata di ieri martedì 3 febbraio, hanno consegnato due assegni, di 5’000 e 4’000 franchi, ai responsabili della “Onlus Mariana-Associazione opere nel mondo”, per progetti legati alla formazione scolastica nei Paesi in via di sviluppo, e della “Fondazione Otaf”, per un progetto di meditazione terapeutica (Le campane di vetro).
Il denaro era stato raccolto, in collaborazione con i membri del “Club 41 Lugano 40” (ovvero il gruppo in cui sono riuniti alcuni ex-soci della “Round Table 40”), grazie a bancarelle di beneficenza durante l’anno (Natale e Stralugano) ed a contributi volontari. Il presidente della RT40, Fabio Creazzo, con la presenza dei soci, ha consegnato i due assegni a Mirco Gasparotto, presidente della “Onlus Mariana” e a Roberto Roncoroni (direttore della “Fondazione Otaf”).
Nel corso dei 14 anni di attività Round Table 40 Lugano ha raccolto e distribuito in beneficenza fondi per oltre 150’000 chf, seguendo da vicino ogni singolo progetto e destinatario degli aiuti. L’impegno futuro di tutti i membri è di continuare su questa “strada della solidarietà” che, come ha ribadito l’ospite Mirco Gasparotto, fa bene a chi la riceve ma anche a chi la fa.
Ringraziamo con l’occasione la Città di Lugano che ci permette ogni anno di essere presenti sul territorio e tutte le persone che con la loro presenza ed il loro aiuto sostengono noi e i beneficiari dei nostri Service.